
Varie
In questa sezione sono pubblicati tutti i contributi (ad es., segnalazioni di articoli/libri, spunti, ecc.) non relativi a questioni specifiche, ma comunque attinenti all’attività dello Studio.
Una nuova collaborazione, Blog Progetto Studio, approfondimenti per professionisti e imprese.
Il nostro Studio ha iniziato una nuova collaborazione con il Blog Progetto Studio, un sito dedicato agli approfondimenti di tematiche giuridiche, fiscali e commerciali tenuto da professionisti e dedicato a professionisti ed imprese.
Assistenza legale e smart work. Più efficienza e minori costi.
Assistenza legale e smart work, un binomio a cui ci si dovrà abituare velocemente, non solo per le conseguenze dell’attuale […]
Amministrazione di Sostegno e Dopo di Noi: due studi del Notariato
Segnaliamo due interessanti Studi del Consiglio Nazionale del Notariato sulle tematiche ancora aperte dell’amministrazione di sostegno (Studio n. 623-2016/C, L’amministrazione di sostegno)…
Nuovo Codice Deontologico per gli avvocati. Cosa cambia per il cliente.
È in vigore da ieri il nuovo Codice Deontologico Forense, che introduce alcune importanti novità per gli avvocati.
Per quanto riguarda il rapporto con i clienti, sono ora previsti specifici obblighi sia per quanto riguarda le informazioni da fornire all’atto dell’assunzione dell’incarico e durante tutta l’attività professionale sia dal punto di vista della determinazione del compenso (con la reintroduzione del divieto di patto di quota lite).
PCT e notifica telematica (Il Sole 24 Ore, 6.10.2014) – Parlano di noi!
Eravamo stati i primi a parlare, in un articolo pubblicato all’indomani della pronuncia, dell’importante provvedimento del Tribunale di Mantova (Sez. Lav., n. 98 del 3.6.2014) in tema di notifica telematica e PCT. Ora, sull’edizione di ieri, è Il Sole 24 Ore a riproporre la vicenda, esaminandone i punti salienti.
Tecnologia e deontologia: un connubio possibile?
Quale sarà l’impatto portato dall’introduzione del Processo Civile Telematico nell’attività forense? e soprattutto, dal punto di vista delle norme deontologiche, quali saranno i risvolti pratici derivanti dall’uso della tecnologia nell’attività quotidiana dell’avvocato?
Si tratta, senza alcun dubbio, di questioni complesse, che vanno ben al di là dell’aspetto prettamente tecnico del problema..