
News
Slides – Amministratore di sostegno, poteri, atti ordinari e straordinari
Una volta nominato, l’amministratore di sostegno deve svolgere la propria attività sulla base di quanto disposto ed indicato dal Giudice Tutelare nel decreto di nomina.
Vi sono però alcuni atti vietati all’amministratore ed altri, invece, che egli può compiere solo se autorizzato preventivamente dal Giudice Tutelare.
Si tratta di questioni importanti e da tenere sempre presente una volta assunto l’incarico di amministratore di sostegno, per gestire in maniera corretta l’attività e anche per evitare di incorrere in possibili responsabilità.
Proprio degli aspetti gestionali, ordinari e straordinari, dell’amministrazione di sostegno si è occupato l’Avv. Matteo Magri al seminario tenutosi a Mantova lo scorso 30 maggio 2015.
Pubblichiamo qui le slides della relazione.
Commenti a «Slides - Amministratore di sostegno, poteri, atti ordinari e straordinari»