
News
Novità per i contratti di rete. Circolare Min. Sviluppo Econ. 3676/15.
Si semplifica la procedura per la stipula di contratti di rete.
La Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico n. 3676/C dell’8 gennaio 2015 stabilisce, infatti, le istruzioni per l’invio del contratto al registro delle imprese, senza necessità dell’intervento del notaio.
La nuova procedura prevede la possibilità per ciascun imprenditore o legale rappresentante delle imprese aderenti alla rete di compilare e presentare personalmente il modello standard in via telematica attraverso il sito www.registroimprese.it, previa sottoscrizione dei documenti con firma digitale.
Non è, invece, ancora disponibile la procedura per la registrazione fiscale in via telematica dei contratti di rete.
Il modello standard tipizzato di contratto di rete
Il modello standard tipizzato di contratto di rete, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 25 agosto 2014, è attualmente suddiviso in 5 sezioni:
- dati generali del contratto di rete (data di costituzione della rete, dati delle imprese partecipanti, oggetto del programma di rete, ecc.);
- organo comune (caratteristiche (monocratico o collegiale), modalità di funzionamento, componenti);
- fondo patrimoniale (presenza o meno di un fondo comune, ammontare, ecc.);
- impegno alla registrazione (dati di colui che si impegna ad effettuare la registrazione fiscale del contratto);
- allegati.
Con la possibilità per gli imprenditori di concludere il contratto di rete e inviarlo direttamente al Registro delle Imprese trova, dunque, piena attuazione la modifica (e semplificazione) introdotta dalla legge 134/2012 che ha previsto che, ai fini pubblicitari, il contratto possa essere concluso per atto firmato digitalmente ai sensi degli articoli 24 e 25 del Codice dell’Amministrazione Digitale.
Commenti a «Novità per i contratti di rete. Circolare Min. Sviluppo Econ. 3676/15.»