
Pubblicazioni
In questa sezioni sono raccolte tutte le pubblicazioni (articoli, monografie, approfondimenti) curate dallo Studio Legale Magri. Le informazioni hanno carattere esclusivamente informativo e di aggiornamento e non hanno carattere esaustivo, né possono essere intese come espressione di un parere legale propriamente inteso o di una indicazione o presupposto al fine di adottare decisioni.
Per richiedere parere e consulenze su questioni specifiche è possibile utilizzare il servizio di assistenza online oppure la sezione “Commenti” che si trova in fondo ad ogni articolo.
Imposta di successione e beneficio d’inventario. Quando si deve pagare? – Cass. Civ. 11458 dell’11 maggio 2018.
La Cassazione interviene sul tema dei rapporti tra accettazione di eredità con beneficio d’inventario e imposta di successione. Poiché il meccanismo…
Successioni e polizze vita. – Cass. Civ. 10333 del 30 aprile 2018
Le polizze vite sono da considerarsi tali solo se garantiscono la restituzione del capitale “investito” (e quindi sussiste l’effettiva natura […]
Socio illimitatamente responsabile e sovraindebitamento. Si può fare.
La qualifica di socio illimitatamente responsabile di una società fallibile è compatibile con procedura per il sovraindebitamento di cui alla legge 3/2012?
Disposizioni testamentarie a favore dell’amministratore di sostegno
Sono valide le disposizioni testamentarie fatte dal beneficiario a favore del proprio amministratore di sostegno? Quali sono i limiti previsti dalla legge e quali sono le eventuali sanzioni? La norma di riferimento è…
Contratto di affidamento fiduciario e Dopo di noi. Cos’è?
La legge 112/2016 (c.d. legge sul “Dopo di noi”) introduce misure, anche di natura fiscale, a favore delle persone con “disabilità grave” prive del sostegno familiare dei genitori. Tra queste misure c’è anche la nuova figura del…
Certificato di debenza, cessione di azienda e debiti fiscali
Sulla questione della regolamentazione dei debiti fiscali in caso di cessione di azienda e le relative responsabilità tra cedente e cessionario si sovrappongono tra loro due normative, quella civilistica e quella…